Insegnante: Elena Marconato
20/02/2026
Fiera di Vicenza
DESCRIZIONE GENERALE
Questo corso di aggiornamento è pensato per i docenti della scuola primaria e secondaria che desiderano arricchire la propria pratica didattica con strumenti per guidare i bambini in un approccio consapevole e creativo al colore.
Il colore non è solo uno strumento decorativo, ma un linguaggio visivo e sensoriale, capace di stimolare l’espressione di sé, la comunicazione, l’emotività e la lettura del mondo.
Durante il corso, i partecipanti sperimenteranno attività pratiche e riflessive per aiutare i bambini a esplorare, riconoscere e utilizzare il colore come veicolo di significato, emozione e narrazione.
FINALITÀ DEL CORSO
DESTINATARI
Docenti della scuola primaria e secondaria
Data e orario:
Venerdì 20 febbraio dalle 16.00 alle 18.00
STRUTTURA DEL CORSO – COSA SI FA NEL LABORATORIO
Il corso prevede una serie di attività pratiche e riflessive in cui i docenti:
METODOLOGIA
MATERIALI E RISORSE
Verranno utilizzati materiali facilmente reperibili: carte colorate, tempere, acquerelli, pastelli, carta velina, spatole, spaghi, oggetti naturali.
COSA PORTARE A CASA
PERCHÉ PARTECIPARE
Per riscoprire il colore non solo come elemento estetico, ma come voce che racconta, emoziona e connette.
Un’occasione per aggiornare le proprie competenze professionali attraverso un percorso che unisce arte, pedagogia e creatività, offrendo strumenti spendibili nella quotidianità scolastica.