Tecniche di filigrana di carta per la didattica creativa

Laboratorio creativo di quilling

Insegnante: Elena Marconato

19/02/2026

Fiera di Vicenza

Questo corso di aggiornamento è rivolto ai docenti della scuola primaria  e secondaria che desiderano ampliare le proprie competenze didattiche con strumenti innovativi e creativi.

Il percorso propone la scoperta del quilling – una tecnica artistica che utilizza sottili strisce di carta arrotolate per creare figure, texture e decorazioni – come strumento didattico efficace per stimolare la motricità fine e la precisione.

Attraverso un approccio laboratoriale e concreto, i partecipanti acquisiranno competenze tecniche e metodologiche immediatamente trasferibili alla pratica scolastica.


FINALITÀ DEL CORSO

  • Offrire ai docenti nuove tecniche artistiche da utilizzare nella programmazione didattica.
  • Favorire lo sviluppo della motricità fine, della concentrazione e della precisione nei bambini.
  • Integrare la tecnica del quilling in percorsi interdisciplinari. Richiede attenzione, pianificazione, sequenza di azioni e capacità di seguire istruzioni.
  • Migliora la concentrazione e la pazienza.
  • Sviluppa il pensiero spaziale (forme, simmetrie, direzioni, proporzioni).

 

DESTINATARI

Docenti della scuola di ogni ordine e grado

DATA E ORARIO:
Giovedì 19 febbraio dalle 14.00 alle 16.00


COSA SI FA NEL LABORATORIO

Il corso prevede attività pratiche e guidate in cui i docenti:

  • Apprenderanno le basi tecniche del quilling (strumenti, materiali, forme base).
  • Realizzeranno forme semplici e composite (spirali, foglie, fiori, personaggi, simboli).
  • Progetteranno un elaborato didattico completo,
  • Il corso culminerà nella realizzazione di un prodotto finito che potrà essere riutilizzato come modello operativo in aula.

METODOLOGIA

  • Apprendimento attivo attraverso la pratica
  • Alternanza tra input teorici e sperimentazione creativa
  • Attività progettate per essere modulari e adattabili a vari gruppi classe

COSA PORTARE A CASA

  • Nuove competenze artistiche spendibili in ambito scolastico
  • Un repertorio di attività creative, inclusive e stimolanti
  • Un prodotto finito realizzato durante il corso

PERCHÉ PARTECIPARE

Per aggiornare le proprie competenze professionali con strumenti innovativi, che uniscono arte, espressività e didattica.
Il quilling non è solo decorazione, ma un linguaggio visivo e tattile che permette ai bambini di raccontare, esplorare, esprimere e apprendere con lentezza e attenzione.
Un’occasione per rinnovare la pratica educativa con bellezza e creatività.

Tutti i materiali sono inclusi nel corso.

Programmazione

Giorno Ingresso Disponibilità
Giovedì 19/02/2026 Dalle ore 14:00 20 posti Prenota