Il mio diario segreto

Laboratorio di ideazione e realizzazione di libri creativi

Insegnante: Elena Marconato

20/02/2026

Fiera di Vicenza

Un laboratorio pratico pensato per guidare i docenti nella progettazione, ideazione e realizzazione di libri creativi utilizzando tecniche e materiali differenti. L’obiettivo è fornire strumenti operativi e idee per trasformare il libro in un oggetto vivo, personale e coinvolgente, capace di stimolare l’espressione, la creatività e l’autonomia nei bambini in classe.


FINALITÀ DEL PERCORSO

  • Riscoprire il libro come strumento espressivo e creativo, oltre che narrativo.
  • Promuovere l’uso del linguaggio visivo, grafico e materico per la costruzione di narrazioni personali.
  • Sviluppare competenze laboratoriali da trasferire direttamente nella pratica didattica.
  • Stimolare i bambini a raccontarsi, potenziando il pensiero critico e la consapevolezza di sé.

A CHI È RIVOLTO

Docenti della scuola  primaria e secondaria.

Data e orario:

Venerdì 20 febbraio dalle 14.00 alle 16.00


COSA SI FA NEL LABORATORIO

Durante il laboratorio andremo a costruire un libro contenitore a fisarmonica, un oggetto creativo e dinamico che accoglierà al suo interno una serie di libri più piccoli, ciascuno realizzato con aperture a sorpresa e strutture alternative.

Sperimenteremo tecniche differenti per progettare libri che stimolino la curiosità e la scoperta, dando vita a un contenitore narrativo pronto a raccogliere  storie, emozioni e creatività. Ogni piccolo libro sarà pensato come uno spazio personale in cui i bambini potranno  poi raccontarsi e sperimentare il piacere del creare.


METODOLOGIA

  • Approccio laboratoriale e partecipativo
  • Alternanza tra fasi teoriche e pratiche
  • Condivisione di esempi concreti, materiali, template e tecniche
  • Adattamento delle attività a seconda dell’età e del contesto educativo

COSA PORTARE A CASA

  • Un repertorio di idee operative pronte per l’uso in classe
  • Modelli di libri realizzati durante il laboratorio
  • Spunti per personalizzare i progetti con i propri alunni

PERCHÉ PARTECIPARE

Partecipare al laboratorio significa acquisire nuove modalità per stimolare la narrazione, l’ascolto, l’autonomia e la creatività da riportare in classe, offrendo loro l’occasione di sentirsi autori e protagonisti del proprio percorso di crescita.

Tutti i materiali sono inclusi nel corso.

Programmazione

Giorno Ingresso Disponibilità
Venerdì 20/02/2026 Dalle ore 14:00 15 posti Prenota