Stampa botanica con cianotipia - Vicenza

Corso di stampa botanica

Sala: Sala Azzurra

Insegnante: Rachele Cattafesta

Dal 16/10/2025 al 18/10/2025

Fiera di Vicenza

Insegnante: Rachele Cattafesta

Questa attività prevede la stampa mediante la tecnica della cianotipia.  Molto semplice come pratica e ad alta resa artistica. La cianotipia è un'antica tecnica fotografica che produce immagini dal caratteristico colore blu (blu di Prussia) tramite l'esposizione alla luce solare di un supporto fotosensibile, solitamente carta o tessuto, trattato con sali di ferro.

Utilizzeremo elementi botanici di ogni tipo e dimensione o anche altri piccoli oggetti e decorazioni. Per facilitare lo svolgimento del laboratorio preparerò io la carta con stesa la soluzione reagente.

I partecipanti si occuperanno di trasferire la forma degli oggetti che vogliono imprimere sulla carta tramite le lampade uv che saranno in loro dotazione (se la giornata lo permetterà si potrà tentare il trasferimento della forma tramite luce solare) in alternativa, come da programma, saranno usate le lampade uv.

In seconda battuta, i partecipanti potranno fissare la forma, immergendo il foglio in una bacinella d’acqua e asciugando il foglio tramite phon.

Il consiglio è di provare con un paio di foglietti in fiera e terminare a casa il processo di fissatura con gli altri manufatti creati.

I partecipanti alla fine del corso avranno prodotto la loro stampa personalizzata tramite cianotipia che porteranno con sé a casa.

Partecipanti: massimo 12

Giorni e ora:

  • Giovedì 16 ottobre dalle 10.00 alle 11.45
  • Giovedì 16 ottobre dalle 15.00 alle 16.45
  • Sabato 18 ottobre dalle 10.00 alle 11.45
  • Sabato 18 ottobre dalle 15.00 alle 16.45

Livello: per tutti (per i bambini lo svolgimento del corso, è consigliato di partecipare insieme ad un adulto)

Prezzo: € 60,00 

MATERIALI INCLUSI:

  • materiale botanico (fiori, foglie, alimenti essiccati, legnetti, sabbia colorata, perline, glitter,)

  • piccole minuterie per la stampa

  • smalti per colorare, colori acrilici,

  • pennarelli, matite colorate

  • filo ferro, spago

  • nastri in stoffa o corda

  • lampade UV

  • guanti

  • forbici,

  • colla a caldo,

  • carta,

  • supporto in legno,

  • cornice.

 

MATERIALE A CURA DEL PARTECIPANTE:

Il partecipante dovrà portare con sé una bacinella in modo che all’interno ci possa stare all’incirca un foglio A4 (21x29,7), qualche strofinaccio/asciugamano per tamponare e su cui far riposare i fogli trattati (attenzione macchieranno). Un phon e il caricatore del cellulare (cavo e alimentatore) per utilizzare la lampada uv che sarà in sua dotazione per la durata del laboratorio.

Il partecipante può portare in aggiunta, ma senza obbligo, stoffa, scampoli, carta, decorazioni, perline, glitter, pizzi,merletti o qualsiasi altro materiale per decorare la sua opera. Magari i materiali che non usa in casa o che può impiegare e dargli una seconda vita.

PER INFO: fiordiidee.inbarattolo@gmail.com o whatsapp: +39 3292184352

Con l'acquisto di un corso di Academy è compreso un biglietto di ingresso giornaliero ad Abilmente.

Programmazione

Giorno Ingresso Prezzo da Disponibilità
Giovedì 16/10/2025 Dalle ore 10:00 € 60,00 12 posti Acquista
Giovedì 16/10/2025 Dalle ore 15:00 € 60,00 12 posti Acquista
Sabato 18/10/2025 Dalle ore 10:00 € 60,00 12 posti Acquista
Sabato 18/10/2025 Dalle ore 15:00 € 60,00 12 posti Acquista

Foto insegnante